Secondo la definizione della legge 443/85, l’artigiano è colui che svolge attività d’impresa attraverso il lavoro manuale. Questa attività, quindi, è finalizzata alla produzione di beni o alla fornitura di servizi.
Prima di avviare l’attività lavorativa, gli artigiani possono aprire un conto corrente, per gestire tutte le transazioni relative alla loro attività professionale.
A tal proposito, è importante fare una precisazione: al pari delle altre partite IVA individuali, anche per gli artigiani non sussiste l’obbligo di apertura di un conto corrente business dedicato all’attività.
In questa guida vedremo quali caratteristiche deve avere un buon conto corrente per artigiani e quali sono le migliori offerte online del momento.
Cominciamo!
Conto per artigiani: come sceglierlo?
Nella scelta di un conto business online è senza dubbio importante considerare i costi di gestione (spese di apertura e mantenimento del conto, nonché eventuali commissioni per operazioni comuni come bonifici, versamenti e prelievi), ma questo non è può essere l’unico parametro da valutare.
Altrettanto importanti sono i seguenti aspetti:
- Servizi Accessori: Molti
conti correnti offrono servizi aggiuntivi come il POS, fondamentale per accettare pagamenti con carta, e servizi di home banking per gestire le operazioni online. - Facilità di Accesso: La possibilità di accedere al conto tramite app mobile o piattaforma web è essenziale per monitorare le transazioni e gestire le finanze in modo rapido e conveniente.
- Condizioni di Credito: Alcuni conti offrono condizioni di credito vantaggiose, come fidi o prestiti a tassi agevolati, che possono essere utili per gestire flussi di cassa irregolari o investimenti aziendali.
Conto per artigiani: quali servizi non possono mancare
Per una gestione più efficace del business è importante verificare che il conto corrente che si sta per aprire offra alcune funzionalità specifiche, quali ad esempio:
- F24: il pagamento dei tributi, soprattutto online, è un servizio molto utile in quanto consente il versamento delle imposte in autonomia (senza doversi rivolgere al commercialista e senza doversi recare in banca);
- POS: Il POS è indispensabile per tutte le professioni che prevedono il contatto diretto con il pubblico, inclusi gli artigiani;
- bonifici e addebiti diretti;
- carte di debito e carte di credito;
- Home banking e mobile banking;
- Servizi di catalogazione delle spese;
- Strumenti di contabilità e di fatturazione elettronica:
- Pago PA: per effettuare comodamente qualsiasi tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni, inclusi tributi, utenze, rette e bolli.
Migliori conti correnti per artigiani
Esaminiamo ora alcuni tra i migliori conti online per artigiani, iniziando con l’offerta business di TOT, un conto online appositamente pensato per le esigenze professionali, con la comodità di avere anche sportelli fisici sul territorio.
Finom
Perché Conto Finom è adatto per gli artigiani?
- IBAN italiano in sole 72 ore;
- 4 piani tariffari con canone gratuito per il piano Solo (consigliato agli artigiani)
- carte di pagamento gratuite;
- integrazione del software di contabilità;
- fatturazione online integrata;
- cashback fino al 3%.
Bollo: 34,20€/anno persone fisiche -100€/anno per i titolari di impresa, Bonifici: da 0€ a 2€, Prelievi ATM: da 0% a 8% in base a piano e importo, Carta di debito Visa: inclusa
- Piano gratuito disponibile
- Piattaforma All-in-One conto Finom
- Fatturazione elettronica integrata
TOT
Perché TOT è adatto per gli artigiani?
- IBAN italiano;
- 3 piani tariffari a partire da 7€/mese;
- POS Axerve su richiesta;
- F24 online;
- Ricevute bancarie senza commissioni aggiuntive:
- SEPA Direct Debit: per automatizzare i pagamenti di tutte le utenze intestate alla partita IVA come bollette di luce, gas, telefono, o anche le rate di un finanziamento;
- pagoPA;
- Pagamenti F24 con possibilità di delega al commercialista;
- sportelli fisici nelle filiali Banca Sella.
Bollo: 2€/anno invece di 100€, Bonifici istantanei: gratis, Prelievi ATM: 3,99%, Carta di credito Visa Business: inclusa
- Con 3 piani disponibili
- Carta Visa Business inclusa
- Adatto per tutti i profili business
- Collegamento con Entratel e Fisconline
- Compatibile con PagoPA e RiBA
Qonto
Perché Qonto è adatto per gli artigiani?
- 3 piani tariffari a partire da 9€/mese;
- POS Nexi su richiesta;
- IBAN italiano;
- Bonifici e addebiti online;
- Pago PA;
- F24 online;
- Soluzioni di finanziamento
- Fatturazione elettronica integrata;
- Gestione contabile semplificata;
- Sotto-conti con IBAN dedicato.
Bollo: 34,20€/anno persone fisiche -100€/anno per i titolari di impresa, Bonifici online: variabile in base al piano, Prelievi ATM: variabile in base al piano, Carta di debito One inclusa in tutti i piani
- Assistenza 7 giorni su 7
- Carta Mastercard inclusa
- Cashback fino allo 0.5%