La causale del bonifico, come suggerisce il termine, รจ un elemento che puรฒ essere indicato prima di effettuare lโoperazione, e consente di giustificare il trasferimento di denaro.
Se non sai cosa scrivere nella causale, non preoccuparti. ร del tutto normale fare un poโ di confusione, soprattutto per operazioni particolari come un regalo o un prestito tra parenti.
Per fare chiarezza, in questa guida vedremo nello specifico cosa scrivere nella causale a seconda del tipo di operazione da svolgere.
La causale del bonifico รจ obbligatoria?
Quando si effettua un bonifico, la causale non รจ obbligatoria. Tuttavia, รจ consigliabile inserire sempre il motivo dellโoperazione per poter effettuare controlli accurati dei movimenti.
Difatti, anche se i bonifici sono mezzi di pagamento sicuri e tracciabili, talvolta ci si potrebbe dimenticare di aver effettuato qualche operazione. Di conseguenza, indicando la causale del bonifico, รจ possibile tenere traccia dei pagamenti in modo piรน preciso.
Inoltre, sottolineiamo come la causale possa avere anche una valenza giuridica e fiscale. In caso di controlli dellโAgenzia delle Entrate, le causali possono infatti aiutare a giustificare uno spostamento di denaro.
Ciรฒ puรฒ accadere, per esempio, quando si effettuano movimenti di grossa entitร o molto frequenti rispetto al solito. Una mancata causale dell’operazione, dallโaltro lato, potrebbe peggiorare la posizione del titolare del conto, motivo per cui รจ sempre consigliabile inserirla.
Cosa specificare nella causale? Esempi pratici
Per evitare errori, qui sotto vedremo nello specifico cosa scrivere nella causale a seconda del tipo di operazione effettuata.
In questo modo รจ possibile giustificare il bonifico nel modo corretto, evitando problemi col Fisco.
Causale bonifico regalo
Se vuoi fare un bonifico per un regalo ad un amico o un parente, bisognerร specificarlo nella causale.
In questo caso, basta anche la dicitura generica โregaloโ, ma se si vuole essere piรน specifici per operazioni di grossa entitร , si puรฒ inserire una causale come โregalo matrimonioโ o โregalo laureaโ.
Questo per evitare che, dato che lโimporto puรฒ essere piรน alto del solito, il Fisco si insospettisca.
Causale bonifico prestito infruttifero
Se hai bisogno di inviare del denaro per effettuare un prestito ad un parente, anche se si tratta di una sorta di regalo, la causale sarร leggermente diversa.
Infatti, nella causale del bonifico per un prestito bisogna specificare โprestito infruttiferoโ.
In questo modo, oltre ad evitare la presenza di versamenti ingiustificati, si evita la tassazione sul prestito, che non genererร alcun interesse.
Causale bonifico da genitori a figli
Puรฒ capitare che i genitori inviino delle grosse somme di denaro ai propri figli per far fronte a spese importanti della vita, come per lโacquisto di un immobile o per contribuire alle spese di un matrimonio.
In questo caso, piรน che un regalo, parliamo di una donazione. Di conseguenza, nella causale del bonifico รจ possibile inserire una dicitura come โcontributo per spese matrimonioโ o โcontributo per acquisto casaโ.
Bisogna, quindi, inserire in modo specifico il bene acquistato, cosรฌ da poter giustificare il movimento.
Causale bonifico per detrazioni fiscali
Nel caso in cui necessiti di effettuare un bonifico ma hai bisogno di ottenere le detrazioni fiscali per un acquisto specifico, bisogna utilizzare il cosiddetto โbonifico parlanteโ.
Diversamente dal bonifico tradizionale, che contiene solamente nome, cognome e IBAN del destinatario, nel bonifico parlante รจ possibile inserire informazioni aggiuntive, tra cui:
- codice fiscale di chi usufruisce della detrazione;
- codice fiscale o Partita IVA di chi ha eseguito gli interventi;
- causale in cui va indicata la norma che regola lโagevolazione fiscale.
Si tratta, quindi, di un bonifico speciale che puรฒ essere utilizzato da coloro che vogliono usufruire di agevolazioni come i bonus edilizia o i bonus ristrutturazioni. Se non si utilizza questo bonifico, si rischia di perdere lโagevolazione fiscale.