Se sei un lavoratore dipendente, scegliere il conto corrente giusto per l’accredito dello stipendio può aiutarti a gestire meglio le finanze e, in alcuni casi, a farti risparmiare del denaro.
Per capire meglio come funzionano questi strumenti, in questa guida vedremo insieme perché conviene accreditare lo stipendio sul conto e quali vantaggi è possibile ottenere.
Indice
Perché accreditare lo stipendio su un conto corrente?
Uno dei motivi principali per cui è necessario accreditare lo stipendio sul conto corrente è legato al Decreto Salva Italia del 2011, secondo il quale chi riceve uno stipendio superiore a 1.000€ deve farlo tramite un conto bancario o postale.
Al di là della normativa, però, accreditare lo stipendio su un conto corrente offre diversi benefici.
Innanzitutto, permette di avere un maggiore controllo sulle finanze personali: avere un conto su cui ricevere lo stipendio consente infatti di gestire meglio le entrate e le uscite, evitando il rischio di tenere troppi contanti in giro.
Inoltre, molte banche premiano chi accredita lo stipendio azzerando il canone mensile del conto, oppure offrendo commissioni gratuite per le operazioni. Alcuni istituti propongono anche conti correnti remunerati, con tassi di interesse sulla giacenza che trasformano il conto corrente in una sorta di salvadanaio che genera rendimenti.
Un altro vantaggio è la possibilità di accedere a strumenti utili per la gestione della liquidità, come carte di pagamento, assegni e servizi di investimento per far fruttare i risparmi.
Dove accreditare lo stipendio senza conto corrente
Se un tempo gli stipendi venivano pagati in contanti, oggi la legge impone l’accredito tramite bonifico per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità a livello fiscale. Per tale motivo, chi lavora ha necessariamente bisogno di un IBAN per ricevere i pagamenti dal datore di lavoro.
Di conseguenza, avere un conto corrente è la scelta più consigliata, in quanto oltre a ricevere lo stipendio è possibile accedere ad altri servizi come carte di pagamento, bonifici, addebiti automatici per bollette e investimenti.
Tuttavia, chi non vuole aprire un conto corrente ma ha bisogno di servizi di base può optare per le cosiddette carte conto o carte prepagate con IBAN.
In poche parole, si tratta di strumenti che mescolano le funzioni delle carte ricaricabili con quelle di un conto corrente, offrendo una carta associata da un IBAN che permette di effettuare pagamenti ma anche di inviare e ricevere bonifici.
Spesso queste soluzioni non prevedono canoni mensili o costi fissi, e offrono costi di gestione ridotti per le operazioni, con diverse funzioni aggiuntive presenti nelle app dedicate.
Miglior conto per accredito dello stipendio: come sceglierlo
Scegliere il conto corrente giusto per l’accredito dello stipendio può fare la differenza, soprattutto per quanto riguarda i costi e i servizi inclusi.
Alcuni elementi da prendere in considerazione per fare una valutazione accurata sono i seguenti:
- costi ridotti o azzerati: poter beneficiare del canone gratuito o di zero commissioni sulle operazioni principali aiuta a risparmiare nel lungo termine;
- promozioni e vantaggi extra: alcune banche offrono vantaggi esclusivi a chi sceglie l’accredito dello stipendio, come tassi di interesse sulla giacenza, bonus di benvenuto o buoni Amazon.
- servizi inclusi: è di fondamentale importanza verificare i servizi inclusi, ad esempio app di Home Banking, carte di debito e credito, carnet di assegni, possibilità di ottenere prestiti e simili;
- opzioni di investimento: se sei interessato al mondo finanziario, prova a valutare eventuali opzioni di investimento o rendimento come conti deposito, dossier titoli o salvadanai digitali per accantonare risparmi.
In questo senso, il consiglio è quello di scegliere il miglior conto per l’accredito dello stipendio trovando il giusto equilibrio tra costi, servizi e vantaggi extra, valutando ovviamente le proprie esigenze personali.
I migliori conti correnti per accreditare lo stipendio
Sulla base dei fattori sopracitati, abbiamo individuato alcuni dei migliori conti da aprire per chi voglia accreditare lo stipendio.
-
5.0CANONE ZERO
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 0€, Prelievi ATM: 0,95€ (0€ con Arancio Più), Carta di debito: 0€, Carta di credito: 0€ con 500€ spesa mensile
Cosa ci piace:- Canone zero
- 2 piani (Light e Arancio Più)
- Carta di debito gratis
- "Arancio Più" 0€ se accrediti stipendio
🎁 Promo: Conto deposito al 4% + buoni Amazon fino a 500€Attivazione veloce con credenziali SPID
-
5.0CANONE ZERO*
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 1€, Prelievi ATM: 0€, Carta di debito: 10€, Carta di credito: 20€
Cosa ci piace:- Canone 0€ under 30
- Canone 0€ se accrediti stipendio*
- Carta di debito gratis 1 anno
🎁 Promo: Canone e Bonifici gratis con accredito stipendio + buono Amazon.it da 100€Attivazione veloce con credenziali SPID
-
5.0CANONE ZERO
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: €0,50 , Prelievi ATM stessa banca: 0€, Carta di debito: gratis il 1° anno, Carta di credito: gratis 1° anno, poi €39/anno azzerabile
Cosa ci piace:- Conto deposito al 3%
- Canone gratuito
- Carta di debito gratis il 1 anno
🎁 Promo: Buoni Amazon 350€Attivazione veloce con credenziali SPID
-
5.0CANONE ZERO *
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 0€ , Prelievi ATM stessa banca: 0€, Carta di debito: 0€ per 2 anni Carta di credito: 40,99€ / anno
Cosa ci piace:- canone 0€ per tutti entro il 30 giugno 2025*
- canone 0€ se accrediti stipendio *
- conto deposito 2,50%
- carta di debito gratis per 2 anni
🎁 Promo: Canone 0€ + buoni Amazon fino a 250€ -
5.0CANONE ZERO*
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 0€ , Prelievi ATM: 0€ sopra i 99€ , Carta di debito: 9,95€/anno , Carta di credito: 19,95€ / anno, Carta ricaricabile: 9,95€/anno
Cosa ci piace:- Canone zero con accredito stipendio*
- Canone zero per under 30*
- Prelievi Smart
- Miglior conto Trading
- Money Map
-
4.5CANONE: 2,90€/mese
Bollo: 2€/anno sopra 77,47€, Bonifici online: 0€, Prelievi ATM: 0€, Carta di debito: 0€
Cosa ci piace:- Carta di debito inclusa
- Bonifici e prelievi gratuiti
- Polizza assicurativa inclusa
- Protezione acquisti
- Assistenza medica
🎁 Promo: Bonus fino a 25€ + PagoPA e CBILL gratuitiMessaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.
Perché li abbiamo scelti
In questa sezione esamineremo singolarmente le offerte di SelfyConto, ING, Crédit Agricole e Fineco, in modo da scoprire nel dettaglio i loro punti di forza e i vantaggi dell’accreditare lo stipendio sul conto.
Conto Selfy: canone azzerato con accredito stipendio
SelfyConto di Mediolanum permette di ottenere una soluzione completa sostenendo dei costi veramente irrisori. Il canone è di 3,75€ mensili, ma è gratuito il primo anno per tutti i nuovi clienti.
Le funzioni incluse nel conto sono diverse, e includono:
- bonifici SEPA;
- monitoraggio in tempo reale tramite app;
- Spending Control per modificare i limiti di spesa;
- Easy Shopping per rateizzare gli acquisti;
- carta di debito a canone gratuito per 1 anno;
- prelievi senza commissioni in area Euro.
Si possono anche richiedere servizi aggiuntivi come prestiti e finanziamenti, per non parlare dell’assicurazione multirischi inclusa gratuitamente con il pacchetto.
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 1€, Prelievi ATM: 0€, Carta di debito: 10€, Carta di credito: 20€
- Canone 0€ under 30
- Canone 0€ se accrediti stipendio*
- Carta di debito gratis 1 anno
Conto ING: canone Arancio Più azzerato con accredito stipendio
Il Conto Corrente Arancio di ING permette di accedere ad una soluzione completa a canone gratuito, con la possibilità di effettuare numerose operazioni tra cui: bonifici SEPA, pagamento bollettini, ricariche telefoniche, PagoPA e CBILL.
In più, è possibile ottenere carte di debito, di credito o prepagate, per effettuare prelievi agli ATM e pagamenti in negozio!
Il conto prevede due piani tariffari: Light e Arancio Più. Con il piano Light gratuito sono previste delle commissioni sulle operazioni, ad esempio l’addebito di 0,95€ sui prelievi. Optando per il piano Arancio Più, invece, si possono azzerare tutte le commissioni, e ottenere anche carta di debito e carta di credito gratuitamente!
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 0€, Prelievi ATM: 0,95€ (0€ con Arancio Più), Carta di debito: 0€, Carta di credito: 0€ con 500€ spesa mensile
- Canone zero
- 2 piani (Light e Arancio Più)
- Carta di debito gratis
- "Arancio Più" 0€ se accrediti stipendio
Crédit Agricole: canone azzerato con accredito stipendio
Chi cerca un conto corrente su cui accreditare lo stipendio può optare per il conto online Crédit Agricole, che offre una serie di vantaggi e funzioni utili per diversi tipi di utenti.
Inoltre, si tratta di uno degli istituti più solidi con numerose filiali sul territorio, perfetto per chi vuole un approccio più umano quando c’è bisogno di supporto.
Il canone è di 2€ al mese, ma è gratuito per i primi 9 mesi dall’attivazione del conto.
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 0€ , Prelievi ATM stessa banca: 0€, Carta di debito: 0€ per 2 anni Carta di credito: 40,99€ / anno
- canone 0€ per tutti entro il 30 giugno 2025*
- canone 0€ se accrediti stipendio *
- conto deposito 2,50%
- carta di debito gratis per 2 anni
Fineco: canone azzerato con accredito stipendio
Il conto corrente Fineco online offre una vasta gamma di funzionalità per soddisfare le esigenze di qualsiasi cliente. Difatti, oltre a servizi classici come l’erogazione di carte di credito, debito o ricaricabili, è possibile richiedere servizi innovativi come il prelievo Smart, che permette di prelevare senza la carta fisica.
Si possono chiaramente effettuare bonifici, ricariche e prelievi, accedendo anche a servizi aggiuntivi come mutui e finanziamenti.
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 0€ , Prelievi ATM: 0€ sopra i 99€ , Carta di debito: 9,95€/anno , Carta di credito: 19,95€ / anno, Carta ricaricabile: 9,95€/anno
- Canone zero con accredito stipendio*
- Canone zero per under 30*
- Prelievi Smart
- Miglior conto Trading
- Money Map
Ciao, Ing Direct mi sembra un buon conto corrente. Ha anche delle filiali?
Ciao Franco, si, Ing Direct ha 2 tipologie di filiali sul territorio: gli Hub Arancio e gli Arancio Store. Sono presenti in quasi tutte le province e le regioni. Qui trovi il dettaglio: https://www.ing.it/dove-ci-trovi/i-nostri-punti-fisici.html